Post

SALTO DI QUALITA’…. OPLA’! 600 KM E VENTO FORTE

Immagine
Si, siamo un po’ mancati…. Spero anche a voi. Piccoli problemi e poco tempo ci hanno allontanato un po’ dalla scena, ma non abbiamo mai abbandonato la nostra passione e i nostri Boxer.  Partenza h. 3:00 direzione Abbruzzo, polmone verde della nostra Italia che ospita un Parco Nazionale spettacolare; precisamente ci troviamo a Sulmona per incontrare un vero Campione: Becks del Cabezo la Jara.  Mattinata faticosa la nostra. Incontriamo Marco e il suo Becks di mattina presto. Il fresco dell’Abbruzzo ci aiuta: Becks capisce al volo cosa gli aspetta; Miracle, timida come lei è, vorrebbe romanticismo ma non ne ottiene (come del resto l’amico Marco ci aveva detto). Mezz’ora e il gioco è fatto. Becks saluta con un bacio e soddisfatto se ne torna nel suo trasportino.  Ma lo conoscete? No?! Ve ne diciamo giusto qualcuna:   www.enci.it   In pratica è questo cagnolino qui:    Questo “ragazzo” è stato...

Il fastidioso arrivo della primavera

Con l'arrivo della primavera, si presenta sempre lo stesso problema: gli ectoparassiti .  Per ectoparassiti si intendono tutti quegli agenti esterni che vivono e si nutrono sulla superficie corporea dell’animale. I più comuni sono: pulci, zecche, pidocchi, acari e flebotomi (pappataci e zanzare). Queste vastissime specie di artropodi sono responsabili di numerose manifestazioni patologiche che svariano dalla dermatite allergica, causata dalle pulci, alla piroplasmosi (ehrilichiosi) e filariosi sostenute dalle zecche. Questo fastidioso fenomeno si presenta puntuale al cambio stagionale, costituendo un problema spesso complicato e complicante la vita dei nostri animali domestici.  Tutti i parassiti possono essere classificati in endo ed ecto, discernendo questi ultimi con quelli che vivono all’interno dell’ospite, andando ad intaccare la normale fisiologia dei vari organi. Gli ecto parassiti appartengono al gruppo degli artropodi. Tuttavia le classi che più interessano ...